spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I presepi e la storia del “Figurinaio”: incontro pubblico sabato 21 dicembre al CRC di Chiesanuova

    Sarà l’esperto e storico Franco Paoletti a svelare i segreti di un'arte antica e tutta Toscana, nell'ambito della mostra "Presepi d'Europa" aperta presso il CRC fino al 6 gennaio

    CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – Sabato 21 dicembre alle ore 16 presso la saletta conferenze del Circolo Culturale di Chiesanuova si terrà l’atteso incontro con il pubblico sulla storia del “Fugurinaio”, il personaggio che girovagava per tutta Europa in cerca di fortuna vendendo e diffondendo il prodotto d’eccellenza artigianale della valle della Lima. Ovvero statuette in gesso e personaggi da presepe.

    Sarà l’esperto e storico Franco Paoletti a svelarne le caratteristiche e le storie legate a questa figura.

    Che nei primi del Novecento, posizionata negli angoli delle piazze e delle strade delle grandi città come Parigi, Bruxelles, Berna, Berlino, Vienna, urlava “C’ho dei bambini senza mamma da collocare”.

    Riferendosi appunto alle statuette delle fabbriche, allora ancora artigianali, della Valle della Lima, in Lucchesia.

    E in turbinio di dialetti si facevano capire ugualmente portando questo “Made in Italy” di nicchia, artigianale, come biglietto da visita di un prodotto  perfetto e affascinante. Che solo le mani degli artigiani italiani sapevano fare.

    Sarà presente anche Andrea Franzoni, di Sassuolo, grande collezionista e raccoglitore di questi esemplari. Che ha portato a Chiesanuova nella mostra (“Presepi d’Europa”) in pieno svolgimento fino al 6 gennaio.

    Dopo l’incontro con il pubblico seguirà una visita guidata all’interno della mostra: dove saranno svelati fra storia, ricordi e testimonianze, i vari aspetti fra passato e presente delle fabbriche  ultra centenarie ancora esistenti sul territorio toscano.

    Si potrà acquistare in edizione limitata la statuetta da collezione del “Figurinaio”, tratta da una statua in legno scolpita in Tirolo e riportata in miniatura da Euromarchi Presepi.

    Info 330565439.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...