FIRENZE – Con il sopraggiungere della annunciata perturbazione che sta interessando anche la Città Metropolitana, alla sala operativa dei vigili del fuoco di Firenze, stanno arrivando numerose chiamate.
Per alberi pericolanti e alberi caduti sulla sede stradale, e altri interventi per danni causati dal vento.
Queste in particolare le zone indicate dai vigili del fuoco: Firenze zona Campo Marte, Impruneta, SGC FI-Pi-Li, San Casciano, Campi Bisenzio. La situazione è in evoluzione.
Nella zona del Chianti fiorentino e delle colline circostanti, oltre 60 mm di precipitazioni a Strada in Chianti. Quasi 20 mm a Greve in Chianti. Pioggia mista a grandine anche a Impruneta.
Nubifragio anche su Antella, Grassina e su altre zone del comune di Bagno a Ripoli.
Alcuni lettori ci segnalano rami caduti lungo la via Chiantigiana fra Falciani e Ferrone. Difficoltà anche nel percorrere la Chiantigiana fra Grassina e Strada in Chianti.
Questo l’aggiornamento del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti: “L’evento meteorologico che sta attraversando il nostro territorio ha provocato la caduta di alcuni alberi sulle nostre viabilità”.
“Protezione civile e polizia municipale sono già operative – conclude Pignotti – ma prestiamo attenzione e limitiamo gli spostamenti al necessario”.
Nel Chianti senese, fra i 15 e i 20 mm di pioggia a Radda, Gaiole e Castellina in Chianti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA