spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnuzze, avviati i lavori di riqualificazione del marciapiede in via Primo Maggio

    L'intervento eliminerà gradini e realizzerà uno scivolo per garantire percorsi più sicuri e accessibili a tutti, con un investimento complessivo di oltre 86mila euro

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta rende noto che “sono iniziati i lavori di rifacimento e riqualificazione del marciapiede in via Primo Maggio, a Tavarnuzze”.

    L’intervento prevede la rimozione di due scalini deteriorati e la realizzazione di uno scivolo, migliorando l’accessibilità per persone con disabilità e con ausili.

    “Il marciapiede – spiega in una nota l’amministrazione comunale – rappresenta un percorso fondamentale per la comunità, collegando la scuola, il supermercato e la fermata dell’autobus”.

    “Attualmente – viene ricordato – i due gradini presenti limitano l’accesso non solo a persone con difficoltà di deambulazione, ma anche a genitori con passeggini e ad altri cittadini”.

    Il Comune di Impruneta è tra i 25 enti beneficiari del finanziamento destinato all’abbattimento delle barriere architettoniche, ottenendo un contributo di 50mila euro.

    Il bando, gestito dal Centro regionale per l’accessibilità, è finanziato con oltre un milione di euro nell’ambito dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA).

    “Con questo intervento vogliamo garantire un percorso sicuro e accessibile a tutti, eliminando ostacoli quotidiani e migliorando la qualità della vita dei cittadini”, dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessore Marco Canuti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...