spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 22 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Maria Piera Fusi, Silvana Nutini e Francesco Quaranta: tre sancascianesi candidati alle regionali con Toscana Rossa

    "Per portare fiducia nel futuro e nel cambiamento positivo, combattere la disaffezione per la politica tradizionale e continuare a lottare affinché nessuno rimanga indietro"

    SAN CASCIANO – “Portare fiducia nel futuro e nel cambiamento positivo, combattere la disaffezione per la politica tradizionale e continuare a lottare affinché nessuno rimanga indietro”.

    Sono i motivi principali che spingono Maria Piera Fusi, Silvana Nutini e Francesco Quaranta, sancascianesi, a mettersi in gioco con la lista Toscana Rossa in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre prossimi.

    Toscana Rossa, spiegano dala lista, “è una coalizione di alternativa a sinistra che riunisce Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Possibile nel sostegno alla candidata presidente Antonella Bundu.

    Che definisce la lista come tutt’altro dalla “Sinistra litigiosa e frammentata che si racconta spesso, ma un percorso radicato e con una progettualità chiara”.

    Vediamo nel dettaglio i tre sancascianesi candidati alle prossime elezioni regionali: Silvana Nutini e Francesco Quaranta per Firenze 2 (Chianti, Valdarno, ValdiSieve e Mugello) e Maria Piera Fusi per Firenze 1 e Firenze 3

    Maria Piera Fusi, conosciuta come Mapi, è coordinatrice nazionale di Potere al Popolo e candidata nella circoscrizione di Firenze città e in quella di Firenze 3.

    Attiva dal 2022 nelle lotte operaie del territorio, da quella di GKN a quelle dei SuddCobas nel distretto tessile pratese, in brevissimo tempo è diventata un punto di riferimento per militanti, lavoratori e cittadini.

    Tesserata USB, gestisce lo sportello del lavoro alla casa del Popolo Le Panche-Il Campino a Rifredi.

    Riguardo al programma di Toscana Rossa, dice: “Ci battiamo per il diritto alla salute e a un lavoro dignitoso, per la cura dell’ambiente e per la sua difesa da progetti incoscienti che aggravano l’esposizione del nostro territorio alle conseguenze della crisi climatica. Non per ultimo, ci opponiamo nettamente alle politiche militariste del Governo, che Giani osteggia solo a parole, ma che nei fatti sostiene in toto”.

    Francesco Quaranta, segretario di Sinistra Progetto Comune per San Casciano, è uno dei capolista per la circoscrizione Firenze 2, in cui rientrano San Casciano e i comuni del Chianti.

    Sancascianese d’adozione, fin dal 2023 è attivo nel tessuto sociale del paese, dove lavora al pubblico nel settore della ristorazione e collabora alla scuola d’italiano per stranieri presso la casa del popolo di Mercatale. La sua esperienza di militanza è iniziata in Lombardia e questa è di fatto la quarta campagna elettorale di cui si è occupato dall’interno.

    “Siamo felici di essere riusciti in un solo mese a raccogliere ben più delle diecimila firme necessarie a presentare Toscana Rossa in ogni circoscrizione» – dice Quaranta – Davvero un successo, soprattutto in piena estate, e con un così breve preavviso sulla data del voto. Un chiaro segnale di interesse da parte della popolazione per un ritorno della Sinistra di classe e la rottura con il “partito unico degli affari” di centrodestra e centrosinistra, da cui non ci sentiamo rappresentati”.

    “Abbiamo un programma incentrato sul lavoro dignitoso, il salario minimo e il diritto alla casa, sulla salute e il potenziamento del servizio sanitario, con un occhio sempre puntato su Gaza e sul disastro umanitario che Israele sta compiendo con la complicità dell’Europa, del nostro Governo e la finta opposizione del centrosinistra in Regione”, aggiunge Silvana Nutini, anche lei candidata sulla circoscrizione Firenze 2.

    Silvana è  ben conosciuta a San Casciano (e Impruneta, dove ha lavorato a lungo in Comune): ex consigliera comunale per Rifondazione Comunista ed esponente storica dell’Anpi di Mercatale, “da sempre – spiegano da Toscana Rossa – segue con spirito critico e costruttivo gli sviluppi della politica locale, mantenendo viva l’attenzione sulle istanze dei cittadini, facendo da bussola all’interno della lista comunale Sinistra Progetto Comune”.

    Gli altri candidati per la nostra circoscrizione (Firenze 2) che comprende Chianti, Valdarno, Valdisieve e Mugello, sono Tatiana Bertini (capolista) di Firenzuola, Antonio Matteini di Bagno a Ripoli e Carlotta Carbonai del Galluzzo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...