spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 28 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La rosa che “sorveglia” i filari e il dramma della violenza di genere: così ha trionfato il rione delle Fornaci

    Ha vinto la sua seconda edizione consecutiva della Festa dell'Uva con "Vite", un progetto che, come accade spesso con il rione rosso, ha voluto stimolare una riflessione collettiva in piazza

    IMPRUNETA – Con 60 voti complessivi, il rione delle Fornaci si è aggiudicato la 99esima edizione della Festa dell’Uva di Impruneta.

    Dopo un digiuno di vittorie durato tanti anni, il rione oggi guidato da Alessandro Rossi (che ha sostituito da alcuni mesi Nicola Nidiaci) ha trionfato per la seconda volta consecutiva in piazza. 

    Al secondo posto si è classificato il rione Sant’Antonio, seguito dal rione delle Sante Marie con 29 punti. A chiudere la graduatoria il rione del Pallò con 25 punti.

    Lo spettacolo vincitore messo in scena dal rione delle Fornaci, dal titolo “Vite”, ha raccontato la storia della vite e della rosa, simboli intrecciati di amicizia e vita, ispirandosi a un’antica tradizione contadina.

    La rappresentazione ha proposto una narrazione intensa e attuale: la rosa, posta a inizio vigneto come sentinella di un parassita dannoso per la stessa vite, innamorata dell’uomo-muffa, subisce violenza e muore, metafora del dramma della violenza di genere.

    A guidare il racconto è stata la vite, voce narrante, che ha condotto i protagonisti verso la giustizia.

    Con il sostegno dei contadini e degli altri figuranti, la comunità ha sconfitto la muffa, a testimonianza di come solo l’impegno collettivo possa affrontare e superare problemi sociali così gravi.

    Il messaggio trasmesso è stato chiaro e potente: riconoscere i problemi e agire insieme rappresenta l’unica strada per costruire speranza, rinascita e un futuro migliore, fondato sulla forza della collettività.

    Per un tema che vuol stimolare anche una riflessione collettiva, in quella che è una cifra stilistica tipica del rione rosso.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...