spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Poste, al via i lavori nell’ufficio di Greve in Chianti: container provvisori nel periodo dei cantieri

    Il Comune metterà a disposizione una parte dell'area camper di via Montebeni fino alla conclusione dell'intervento, che presumibilmente sarà ultimato nei mesi primaverili

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – Lavori in partenza per l’ufficio postale di Greve in Chianti, e amministrazione comunale attiva per dare supporto nella fase dei cantieri, in modo da poter garantire la continuità del servizio.

    Il Comune infatti offrirà un supporto fondamentale nel mantenere l’erogazione dei servizi postali a Greve in Chianti durante i lavori di riqualificazione della sede di via di Vittorio, investimento sostenuto e realizzato da Poste Italiane, in partenza nelle prossime settimane.

    “Tenendo aperto un dialogo costante con la società – fa sapere l’amministrazione comunale – finalizzato ad individuare le soluzioni migliori all’apertura del cantiere e a garantire i servizi al cittadino, è stato deciso di destinare in forma temporanea e fino alla conclusione dell’intervento, che presumibilmente sarà ultimato nei mesi primaverili, una parte dell’area camper di via Montebeni per l’installazione di alcuni container che ospiteranno momentaneamente gli uffici postali”.

    La scelta del Comune è dettata “dalla necessità di alimentare un rapporto di collaborazione con Poste nell’interesse esclusivo di favorire la regolare fruizione da parte della comunità dell’ufficio postale ed evitare l’interruzione dei servizi nella fase di esecuzione dei lavori”.

    Il sindaco, Paolo Sottani, tiene a sottolineare che “si tratta di un intervento di rilievo richiesto e atteso da tempo dalla cittadinanza che prevede la rimozione dell’amianto dalla copertura per la cui attuazione il Comune si è adoperato mettendo a disposizione un’area agevole, facilmente raggiungibile e dotata di parcheggio”.

    I lavori partiranno in un momento di de-stagionalizzazione turistica e non intaccheranno in ogni caso la possibilità da parte dei camperisti di sostare in via Montebeni, pur senza utilizzare i servizi dell’area.

    La chiusura dell’area camper sarà parziale e partirà dalla prima settimana di ottobre. Il primo cittadino ritiene necessario “realizzare un’accurata campagna di informazione che in maniera trasparente tenga aggiornati cittadini e visitatori sull’avvio e l’esecuzione dei lavori che mirano a ristrutturare e mettere in sicurezza la sede dell’ufficio postale grevigiano”.

    Nei prossimi giorni sarà emessa un’ordinanza da parte della polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino per l’istituzione del divieto di transito e sosta nella suddetta area.

    L’investimento di Poste Italiane si inserisce nell’ambito del Progetto Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale, promosso dal Governo.

    L’obiettivo del Progetto Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne.

    Il sindaco Sottani sottolinea, infine, che “dal progetto Polis la comunità si attende ulteriori investimenti sul territorio soprattutto nelle zone più distanti e fa riferimento al servizio Postamat per il prelievo e il pagamento e agli sportelli automatici ATM a cui si accede con le carte Postamat all’ufficio postale di San Polo, frazione ormai da anni priva anche di uno sportello bancario”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...