SAN CASCIANO – Dopo la risposta in consiglio comunale, data lunedì 29 settembre alla domanda di attualità della consigliera di opposizione Benedetta Venezia, arriva anche la nota ufficiale del sindaco di San Casciano Roberto Ciappi.
Che spiega e chiarisce ulteriormente la posizione dell’amministrazione comunale sancascianese sul tema autovelox (in particolare i due velocar su Borromeo e a Spedaletto, e quello che verrà attivato a breve a Cerbaia, in via Volterrana): normative, multe, … .
“Il problema degli autovelox non è di carattere tecnico – dice Ciappi – bensì normativo in quanto non vi è una chiara distinzione tra omologazione e approvazione”.
“Con la riforma del Codice della Strada – riprende – entrato in vigore lo scorso dicembre, il Governo aveva l’opportunità di risolvere finalmente questa ambiguità ma non è stato fatto per una chiara volontà, lasciando così i Comuni in una situazione surreale dove dispositivi dedicati alla sicurezza stradale vengono messi in discussione da una mancanza di chiarezza normativa”.
“Tuttavia – puntualizza – questa amministrazione continuerà ad investire in presidi volti a tutelare la sicurezza sulle nostre strade, e lo farà convintamente in attesa che gli organi competenti affrontino la questione in modo serio e definitivo”.
“In alcuni luoghi – afferma Ciappi – queste strumentazioni sono le più efficaci a rendere sicuri i tratti stradali e ad incentivare la riduzione della velocità degli automobilisti e dunque il rischio di sinistri”.
“Quello che dobbiamo constatare – ribadisce – è che nell’area della viabilità dove è situato l’autovelox, apparecchio che richiama inevitabilmente l’attenzione e invita gli automobilisti ad una maggior rigore nel rispetto della Codice della Strada, è migliorata la sicurezza e con essa più in generale la vivibilità di tutto il contesto urbano”.
“L’autovelox è tra l’altro l’unico strumento che può essere installato in alcuni tratti stradali – ricorda – per via di determinate caratteristiche e conformazioni che possiedono le viabilità interessate dall’alta velocità e da un elevato tasso di incidentalità”.
“Ricordo inoltre – dice ancora il primo cittadino sancascianese – che tutti i dispositivi vengono autorizzati dalla Prefettura che stabilisce l’esatta collocazione degli apparecchi”.
“A breve – conclude Ciappi – ottenuta la necessaria autorizzazione dalla Prefettura, attiveremo un autovelox anche in via Volterrana, nella frazione di Cerbaia, poiché crediamo che tale strumentazione sia la più efficace, come attestano gli esiti degli altri apparecchi, per migliorare la sicurezza delle nostre comunità, tema che poniamo sempre al centro di ogni scelta e azione istituzionale e rappresenta una delle nostre più importanti priorità”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA