spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 3 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Affilate le matite, intingete il pennino! Arriva il corso di fumetto al circolo Arci San Casciano

    Il costo totale del corso è di 200 euro, e il pagamento potrà essere effettuato in due o quattro rate. Sarà attivato per un numero minimo di 10 partecipanti

    Arci di San Casciano

    SAN CASCIANO – E’ tempo di… “COMICS LAB!”. Affilate le matite, intingete il pennino: arriva il corso di fumetto al circolo Arci di San Casciano.

    Al circolo Arci di San Casciano, da martedì 7 ottobre inizia  il corso di fumetto “COMICS LAB!”.

    Quella del fumetto e del manga è una vera e propria arte, un mezzo con cui potersi esprimere raccontando delle storie.

    Il corso si articolerà in 16 lezioni in cui verranno trattate varie tecniche narrative e di disegno (ad esempio storytelling, storyboard, regia, character design, figura umana, espressioni, inchiostrazione e molto altro).

    Le lezioni si svolgeranno ogni martedì dalle 17 alle 19, dal 7 ottobre al 3 febbraio.

    Il corso è riservato ai tesserati Arci ed è rivolto a un target di età che parte dai ragazzi di 11 anni, fino ai 30.

    Per la prima lezione si consiglia di portare; fogli bianchi, matita, gomma, temperino e righello.

    Il costo totale del corso è di 200 euro, e il pagamento potrà essere effettuato in due o quattro rate.

    Il corso sarà attivato per un numero minimo di 10 partecipanti, vi consigliamo di non tardare nelle prenotazioni.

    Per iscriversi contattare l’insegnante: Sara Angiolini, 348608185, sara.angiolini86@gmail.com.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...