spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 22 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tragedia al Rally della Fettunta, morto un pilota: è Davide Tulipani, 44 anni

    L'incidente nel pomeriggio nella prova Poneta-Vico d'Elsa: schianto contro un albero. Ferito il navigatore

    BARBERINO VAL D'ELSA-TAVARNELLE – Il peggio che poteva accadere è purtroppo accaduto: drammatico incidente nel primo pomeriggio di oggi, domenica 6 dicembre, nel corso della prova speciale Poneta-Vico d'Elsa alla 37esima edizione del "Rally della Fettunta".

     

    Incidente nel quale è stato coinvolto uno degli equipaggi e in cui, purtroppo, uno dei due uomini a bordo della Peugeot 106 ha perso la vita (qui la testimonianza di uno degli spettatori accorsi per primi sul luogo dello schianto).

     

    Si tratta del pilota dell'equipaggio numero 82, Davide Tulipani, ligure (di Castelnuovo Magra), 44 anni, correva da almeno 20; mentre il navigatore (Luciano Scozzi) è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Careggi con l'elisoccorso, in seguito all'intervento di vigili del fuoco e personale del 118 (è in prognosi riservata).

     

    Su posto si è recato anche il Magistrato di turno, per gli adempimenti di rito

     

    La dinamica è al vaglio degli inquirenti: pare che l'auto si sia schiantata contro un albero. La corsa è stata immediatamente (e ovviamente) sospesa.

     

    Le spiegazioni in una conferenza stampa, convocata alle 16.30 in sala consiliare "Luigi Biagi" a Tavarnelle, alla presenza del direttore di gara e del medico di gara.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...