IMPRUNETA – Nelle foto che pubblichiamo nella gallery che trovate qua sopra si ritrova quell'infanzia pre-cellulari, pre-internet, pre-computer.
Una scuola, una maestra, ragazzi vestiti come usava negli anni '60 e '70. Infanzie figlie di un boom economico ancora ingenuo, ancora lontano anche dallo scoprire la polvere nascosta sotto al tappeto di uno sviluppo travolgente.
Che però lasciava ancora negli occhi di quei ragazzi la luce di un passato ancora vicino. Di merende fatte con pane e olio, pane e pomodoro.
Quei ragazzi, classe 1966, per lo più imprunetini, si sono ritrovati nei giorni scorsi: lo avevano fatto in altre occasioni, ma stavolta è stata un po' più speciale, visto che si celebra per tutti loro l'anno…del mezzo secolo di vita.
Si sono ritrovati presso l'agriturismo "I Viticci", a Colline per festeggiare la ricorrenza. "Una ricerca dell’Australian Institute of Family Studies – ci dice uno di loro, Claudio, sorridendo – induce a ritoccare il classico modo di dire: la vita comincia a 50 anni, non… a 40!".
"Noi – prosegue – abbiamo semplicemente scelto di passare una domenica a pranzo insieme scherzando dei chili in più, di qualche capello bianco e non facendoci mancare le risate per qualche commento… piccante".
"È stato un momento speciale – dice ancora – con la consapevolezza che continueremo ad incontrarci per le strade del paese. Alcuni continueranno a frequentarsi ma, periodicamente, inizierà il tam tam del richiamo per un nuovo incontro con la speranza di incontrare anche coloro che in questa occasione non hanno potuto essere presenti".
Ecco i nomi di tutti i partecipanti. Una sorta di appello… a qualche decennio dalll'ultimo fatto in classe: Giancarlo Giuliani, Gianni Pantiferi, Barbara Serni, Monica Marangoni, Rossana Fornari, Mauro Bilancino, Andrea Mericchi, Rossella Biagi, Gianni Nannetti, Simone Fontanelli, Gianni Morandi, Alessandro Cellerini, Lucia Poggiali, Letizia Marzi, Beatrice Sarchietti, Fernanda Cresti, Claudio Corazzi, Paola Rossi, Paola Meotti.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA