TAVARNELLE-BARBERINO VAL D'ELSA – La Misericordia di Tavarnelle e Barberino si conferma ai primi posti a livello nazionale tra le Misericordie scelte per la donazione del 5 per mille nella denuncia dei redditi 2014 e anche per numero di donazioni ricevute.
La maggior parte della popolazione di Tavarnelle e Barberino ha quindi scelto di devolvere il 5×1000 alla Misericordia di Tavarnelle e Barberino: una riconferma nei fatti dell'essere associazione di volontariato vicina alla gente.
"E' di primaria importanza – dicono dalla sede di via Benedetto Naldini – essere vicino alla propria comunità e riuscire soprattutto in questi momenti storici difficili a ribadire la centralità dei principi di solidarietà che sono alla sua base e poter diffondere questo messaggio a tutta la popolazione".
"La scelta dei cittadini dei due comuni dove la Misericordia opera da ormai 70 anni – rimarcano – di devolverle il 5×1000, dà un nuovo senso e una nuova spinta anche alla diffusione di questi principi morali che evidentemente rispecchiano quelli fondanti le due comunità, estremamente sensibili e attente ai bisogni del prossimo".
"Non solo le persone sanno di potersi rivolgere alla Misericordia in caso di bisogno – dicono ancora – ma dimostrano quanto centrale sia l'essere solidali, il “fare comunità” e il sostenere l'associazione anche a livello economico. Un grazie particolare va a coloro che durante la compilazione della denuncia dei redditi hanno scelto la Misericordia come ente al quale devolvere il proprio 5×1000".
Tengono anche a evidenziare che "da quando è stata istituita la possibilità di scegliere a chi devolvere il cinque per mille abbiamo sempre avuto riscontri positivi. Nell'elenco delle Misericordie d'Italia, per il 2014 la Misericordia si attesta ai primi posti sia come importi erogati (53.004,08) che come numero di scelte (1.940). In questa occasione ci sentiamo anche di fare un appello a tutti coloro che abbiano qualche ora del loro tempo da donare alle attività di volontariato dell'associazione: la Misericordia è aperta a tutti ed è di tutti, quindi chiunque voglia fare qualcosa per la sua comunità è il benvenuto!".
Infine…l'appello: "Anche quest'anno donare il 5×1000 alla Misericordia è possibile: è necessario apporre la propria firma nello spazio per il sostegno al volontariato e scrivere il codice fiscale della Misericordia (80030190484) nell’apposito spazio nella dichiarazione dei redditi. La donazione tramite 5 per mille è completamente gratuita per il contribuente".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA