spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Forzano la porta delle cucine del Poggione. Ma vengono intercettati e scappano

    Un volontario de La Racchetta ha visto un riflesso: era una pila di un ladro che stava rovistando all'interno

    SAN CASCIANO – Hanno scassinato la porta della cucina, dove nel periodo estivo si alternano le varie associazioni sancascianesi per le feste al Parco del Poggione, ma sono stati intercettati. E così se la sono date a gambe.

     

    E’ successo mercoledì 8 novembre intorno alle 21: ad accorgersi che qualcosa non andava è stato un volontario della vicina base della Protezione Civile La Racchetta, che ha notato riflessa nei vetri della cucina una luce che si muoveva.

     

    LA PORTA – Alla luce del giorno

     

    In realtà si trattava di una pila, tanto che ha immediatamente avvisato i carabinieri. In poco tempo è arrivata una pattuglia che, senza fare tanto rumore, ha cercato di prendere i malintenzionati in flagrante.

     

    Operazione non andata a buon fine: probabilmente i ladri si sono accorti di avere sbagliato obbiettivo, poiché all’interno vi erano solo pentole e stoviglie, così hanno pensato bene di abbandonare la zona, probabilmente scavalcando la recinzione che è stata trovata piegata.

     

    La mattina dopo i dipendenti comunali hanno aggiustati la porta e messo un’altra serratura. Non è però la prima volta che il Parco del Poggione è preso d’assalto da  scorribande notturne, che hanno il solo esito finale di provocare incomprensibili danni.  

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...