spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Coop Mercatale in festa per i 20 anni della “nuova casa” in via De Nicola

    In attesa del centenario, la cooperativa mercatalina ha giustamente celebrato la nascita dell'attuale negozio

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – I documenti della Cooperativa di Mercatale hanno la data del 1918-20, ma è dal 1922 che sono presenti i libri della contabilità e quello dei soci.

     

    Dove si vede che nascono a Mercatale due cooperative: la “Cooperativa Macelleria” con sede in piazza del Popolo, per la vendita della carne; e l’altra, la “Cooperativa di Consumo fra Agricoltori ed Ex Combattenti”, in via Gramsci, con la vendita di prodotti alimentari di prima necessità. Ma anche attrezzi e macchine agricole per la lavorazione dei campi.

     

    Tutto questo fino al 20 novembre 1949, quando l’assemblea dei soci decise di riunificarle costituendo la “Cooperativa di Consumo del Popolo di Mercatale in Val di Pesa”.

     

    La sede dunque fu scelta in quella di piazza del Popolo, allargandosi in dei locali affiancati alla macelleria.

     

    Spazi che negli anni a venire diventarono stretti e così, vent’anni fa, la scelta di realizzare un nuovo negozio Coop di Mercatale in via De Nicola.

     

    Un’impresa coraggiosa ma che ha dato i suoi buoni frutti, con l’apertura anche di altri due punti vendita nel territorio del Chianti: il negozio di Barberino Val d’Elsa e il negozio di San Donato in Poggio.

     

    Domenica 9 dicembre la Coop di Mercatale ha festeggiato (in attesa della festa del centenario) i vent’anni dell’apertura del negozio di via De Nicola. Festa che si è svolta nell’accogliente sala da ballo della casa del popolo di Mercatale.

     

    "E’ indubbio – ha detto ai presenti la presidente Franca Benelli (in foto sopra) – che oltre all’amore e alla buona volontà ci sia voluto anche un pizzico di spregiudicatezza per affrontare questo impegno. Che è stato ripagato dalla fedeltà dei nostri soci e clienti".

     

    IL NEGOZIO IN VIA DE NICOLA – Aperto da 20 anni

     

    "Pertanto ringrazio i miei predecessori – ha tenuto a dire Benelli – e quelli che verranno, perché solo con amore e dedizione è possibile ottenere i risultati raggiunti. Un caloroso abbraccio va dunque a tutti i nostri soci che ci sostengono nelle nostre scelte".

     

    Nell’occasione sono state proiettate anche interviste con ricordi, a partire da quando la pasta era venduta "sciolta", all’ottima qualità della carne che oggi è accuratamente scelta per la vendita.

     

    Poi la sorpresa, ovvero la realizzazione di un simpatico calendario 2019 di cui sono protagonisti dipendenti e alcuni clienti, che si sono messi in posa nei vari reparti della Coop negli scatti di Simone Messeri, con l’aiuto della foto editor Tiziana Forconi.

     

    PER L'OCCASIONE – Un calendario 2019… davvero unico

     

    Insomma, anche il calendario è frutto di un lavoro di squadra di persone semplici che la faccia la mettono tutti i giorni, con professionalità, nel negozio Coop Mercatale Società Cooperativa. La serata è terminata con un ricco buffet per tutti.   

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...