spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Contrariato dalle modalità di scelta del candidato (Mari) si dimette (era coordinatore) e… rilancia

    BAGNO A RIPOLI – Nei prossimi giorni comunicherà nome della lista civica, i componenti e il logo. A sostegno della sua candidatura a sindaco di Bagno a Ripoli.

     

    Perché a Daniele Locardi, da pochi giorni ex coordinatore di Forza Italia a Bagno a Ripoli, i metodi di scelta attuati per le prossime amministrative, che hanno visto indicare dal livello regionale Massimo Mari (consigliere comunale uscente) come candidato sindaco, proprio non sono andati giù.

     

    "Niente di personale contro Mari – tiene subito a dire Locardi – ma non è possibile che chi guida Forza Italia a livello regionale scelga così i candidati a sindaco. Senza nemmeno venire sul territorio, senza nemmeno tenere in considerazione quello che è stato fatto in questi anni".

     

    Da qui la decisione, coerente con la delusione e il rammarico espressi, di rassegnare le dimissioni dal ruolo di coordinatore comunale del partito. Ma Locardi ha deciso di andare oltre… .

     

    Responsabile commerciale, 41 anni, spostato, una figlia… e la passione per la politica che, forse, con questa "scottatura" è pure aumentata, acuita dalla voglia di rivalsa.

     

    "Nei prossimi giorni – dice – comunicherò i candidati, il nome e il logo, di una lista civica a sostegno della mia candidatura a sindaco di Bagno a Ripoli".

     

    Ed ecco che quindi Forza Italia con la scelta attuata, non solo si trova senza più il coordinatore comunale, ma anche con un temibile avversario in vista delle urne del 25 marzo.

     

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...