spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 17 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Memoria storica del palazzo comunale: in Comune dal ’74, come segretaria di ben sei primi cittadini

    SAN CASCIANO – “Una donna straordinaria, trasparente, leale, dalle indiscusse capacità relazionali e dall’integrità morale, che ha sempre dimostrato grande attaccamento all’ente e al proprio lavoro; in questo momento di transizione per il Comune di San Casciano la sua generosità mi commuove, è un modello di abnegazione, dedizione costante, grande passione per l’attività istituzionale e senso di appartenenza alla comunità, un esempio credo inimitabile, grazie Marzia a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità!”.

     

    E’ così che Marzia Viciani viene omaggiata dal sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini. Dipendente storica del Comune di San Casciano, dopo oltre 40 anni di servizio svolto nel servizio di segreteria, organi istituzionali e affari generali, Marzia va in pensione e allo stesso tempo decide di sostenere a titolo gratuito il Comune lavorando per un ulteriore periodo di sei mesi.

    “La preziosa collaborazione di Marzia che si è resa disponibile a supportare l’amministrazione comunale in questa fase di passaggio – spiega il sindaco – sarà utile a favorire la trasmissione di conoscenze, esperienze e competenze e l’inserimento dei collaboratori che seguiranno e andranno a costituire lo staff sindaco”.

     

    Quando Marzia entrò in Comune era il 2 gennaio 1974, allora il territorio di San Casciano era amministrato dal sindaco Vasco Agresti.

     

    Da tutti, e soprattutto dai colleghi, è considerata una colonna portante del Comune e la memoria storica di San Casciano.

     

    Marzia ha sempre ricoperto il ruolo di segreteria del sindaco e ha affiancato tutti i primi cittadini che sono seguiti al sindaco Agresti. Hanno lavorato con lei anche i sindaci Giancarlo Viccaro, Fabrizio Bandinelli, Pietro Roselli, Ornella Signorini e Massimiliano Pescini.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...