spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Aiuti al popolo ucraino: da oggi è attiva anche la Fratellanza Popolare di Grassina

    Dalle ore 8 alle ore 19 (e il sabato dalle ore 8 alle 13) sarà possibile consegnare beni di prima necessità destinati al popolo in fuga dalla guerra

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Anche la Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina in aiuto del popolo ucraino.

    Da oggi, lunedì 7 marzo, presso i locali dell’associazione in via Spinello Aretino, dalle ore 8 alle ore 19 (e il sabato dalle ore 8 alle 13) sarà possibile consegnare beni di prima necessità destinati al popolo in fuga dalla guerra.

    L’associazione sta rispondendo all’emergenza generata dal conflitto in corso e si è mobilitata.

    Attraverso i canali internazionali messi a disposizione da ANPAS, l’associazione Nazionale Pubbliche Assistenze alla quale anche Fratellanza appartiene, ha attivato la raccolta dei seguenti generi.

    Latte in polvere – biscotti

    Farina di mais – zucchero – riso

    Scatole di carne, tonno, ecc.

    Sapone – dentifricio -assorbenti

    Pannolini per bambini – carta igienica

    Farmaci antinfiammatori o antipiretici

    Disinfettanti – cerotti

    Sacchi a pelo pesanti

    Coperte pesanti

    Cibo per cani e gatti

    Non saranno raccolti abiti.

    Inoltre per chi vorrà fare una donazione sarà possibile farla attraverso il seguente conto:

    Banca Intesa San Paolo

    IBAN: IT 56 A 03069 09606 100 000067621

    SWIFT/BIC: BCITITMM

    Intestato a: Anpas – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze

    Causale: EMERGENZA UMANITARIA UCRAINA

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...