spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ambiente, albero donato dal Comune Agli studenti del Gobetti-Volta vincitori della gara di “plogging”

    La classe V E, 1° classificata nella corsa ecologica delle scorse settimane, si è aggiudicata il "trofeo" all'insegna della sostenibilità: la collocazione della pianta nel giardino dell'istituto

    BAGNO A RIPOLI – Un trofeo che più ecologico e sostenibile non si può.

    È un albero donato dal Comune ripolese il premio per gli studenti dell’Isis Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli vincitori della gara di “plogging” (la speciale corsa durante la quale si raccolgono e si differenziano i rifiuti) organizzata dalla Commissione Ambiente della scuola e svoltasi nelle scorse settimane.

    La collocazione della pianta nel giardino dell’istituto è avvenuta alla presenza dei primi classificati, la classe V E del liceo linguistico, dei secondi arrivati, gli alunni della V A del liceo scientifico, del corpo docenti e del preside Simone Cavari, del sindaco Francesco Casini e dell’assessore all’ambiente Enrico Minelli

    Accanto all’albero, un esemplare di Prunus Cerasifera Pissardii, è stata apposta una targa in materiale ecologico, realizzata dalla scuola con la stampante 3D, col nome della classe vincitrice.

    L’evento si è svolto nell’ambito della prima “Giornata delle Idee – Laboratori di Arte e Architettura”, promossa dai docenti dell’indirizzo con potenziamento in arte e architettura.

    Una giornata speciale di laboratori creativi – dal disegno digitale alla creazione di arredi sostenibili – guidati da esperti nel settore e docenti, con l’obiettivo di promuovere l’espressione artistica e tecnica attraverso la sperimentazione di nuove attività in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. 

    “Un trofeo speciale, quello che il Comune ha donato agli studenti, che adesso di quest’albero dovranno prendersi cura” dicono sindaco e assessore.

    “La pianta – ricordano – porta il nome della V E, vincitrice della gara di plogging. Ma come gli stessi ragazzi hanno detto, quando ci si prende cura del luogo in cui si vive, vinciamo tutti”.

    “Complimenti quindi a tutti gli alunni e agli insegnanti per questa bella iniziativa – concludono – che speriamo di replicare presto”. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...