spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scuola primaria Michelet, dal 7 gennaio via al pre-scuola: l’ingresso anticipato dalle 7,45

    Tariffe speciali in base all'Isee. Il sindaco: "Sostegno concreto a famiglie e mamme lavoratrici"

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) –  L'Epifania porta il pre-scuola anche ai piccoli alunni della scuola primaria “Michelet” dell'Antella.

     

    Il servizio, che prevede la possibilità di un'entrata a scuola anticipata con ingresso tra le 7.45 e le 8.30 del mattino, sarà avviato lunedì 7 gennaio al ritorno dei bambini sui banchi dopo le festività natalizie. Per il momento sono undici i piccoli alunni coinvolti dal pre-scuola ma le famiglie che volessero aderire possono farne richiesta anche a servizio già avviato.

     

    Il pre-scuola, nato per agevolare le famiglie con orari di lavoro o esigenze poco compatibili con l’orario di inizio dell’attività scolastica, prevede che sia il personale ausiliario ad accogliere e intrattenere i bambini con ingresso anticipato fino all'arrivo delle insegnanti nello spazio concordato della palestra.

     

    Per il servizio, che è a pagamento, il Comune ha approntato speciali tariffe che saranno riconfermate anche nel 2019. Si va da un minimo di 5 euro mensili per le famiglie con indicatore Isee fino a 12mila euro, ad un massimo di 25 euro mensili per la famiglie con Isee oltre 30mila o senza attestazione Isee. Per il secondo figlio sono previste agevolazioni del 20% (si va quindi da un minimo di 4 euro a un massimo di 20) e sono esonerate dal pagamento le famiglie con indicatore Isee fino a 6mila euro. Il Comune coprirà per il 55% le spese del servizio.

     

    “Sappiamo che per conciliare famiglia e lavoro oggi molto spesso si devono fare i salti mortali – dice il sindaco Francesco Casini -. Abbiamo attivato questo servizio proprio per dare una mano, adattando gli orari scolastici alle esigenze delle famiglie. Un supporto pensato per i genitori e soprattutto per le mamme lavoratrici, che così potranno destreggiarsi tra casa e lavoro con qualche difficoltà in meno. Come Comune sosteniamo oltre metà della spesa del servizio e abbiamo studiato tariffe molto favorevoli, che confermeremo anche per il prossimo anno”.

     

    Il servizio a pagamento di pre e post scuola può essere attivato nelle scuole elementari purché venga raggiunto il numero minimo di iscritti (10 utenti scuole con più di 100 iscritti e 6 utenti per scuole con meno di 100 iscritti). Il prescuola a pagamento è attualmente attivo anche nelle scuole “Fratelli Manzi” di Croce a Varliano, di Rimaggio e alla “Marconi” di Grassina.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...