spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli: “Cittadinanza onoraria a studenti stranieri che abbiano completato un ciclo scolastico”

    Approvata mozione del Pd. La proponente Saura Milani: "Una iniziativa che vuole mandare un messaggio di accoglienza e riconoscimento"

    BAGNO A RIPOLI – Approvata dal consiglio comunale di Bagno a Ripoli una mozione presentata dal Partito democratico che propone “di conferire la cittadinanza onoraria a ragazze e ragazzi stranieri residenti nel nostro territorio che abbiano completato almeno un ciclo scolastico nel sistema italiano”.

    “Una iniziativa – dice la consigliera Saura Milani, prima firmataria dell’atto – che vuole mandare un messaggio di accoglienza e riconoscimento, sottolineando che chi cresce e studia nel nostro territorio è già parte della comunità, anche se la legge attuale non lo riconosce”.

    “Si tratta – spiega ancora la consigliera – di un atto simbolico anche in continuità con quanto già fatto dal Comune di Firenze, dove questo percorso è già stato avviato”.

    «Non si modifica uno status giuridico – precisa – ma si afferma con forza un principio di giustizia e di riconoscimento”.

    “È un impegno concreto verso una società più giusta – conclude Milani – che guarda al futuro con responsabilità, umanità e visione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...