spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bambini a lezione con la Vab contro l’abbandono dei rifiuti a Mondeggi: la cura dei parchi parte dalle scuole 

    Via agli incontri in classe con i volontari della Vigilanza Antincendi Boschivi per imparare a tutelare la natura. A maggio laboratori all'aperto e cartelli fatti dagli alunni contro l'abbandono dei rifiuti

    BAGNO A RIPOLI – La cura dei parchi parte dalle scuole. I bambini delle scuole primarie “Marconi” e “Michelet”, dell’Istituto comprensivo “Caponnetto” di Bagno a Ripoli, hanno iniziato stamani uno speciale ciclo di lezioni per imparare a proteggere Mondeggi e i parchi del territorio.

    In “cattedra” i volontari della Vab, la Vigilanza Antincendi Boschivi di Bagno a Ripoli, che grazie a un progetto ideato dal Comune tramite l’assessorato alla Protezione civile, insegneranno ai più piccoli cosa significhi tutelare e rispettare l’ambiente.

    Alle lezioni in classe, che coinvolgeranno le bambine e i bambini delle seconde, seguiranno nel mese di maggio delle lezioni “sul campo”, all’aria aperta nel parco di Mondeggi.

    Qui, come fase conclusiva,  gli alunni insieme alla Vab collocheranno dei cartelli fatti con le loro mani per sensibilizzare tutti a prendersi cura del verde e della natura a partire da pochi semplici comportamenti: non abbandonare i rifiuti e non accendere fuochi.

    “La lampadina per questo progetto si è accesa tempo fa quando per l’ennesima volta a Mondeggi alcune feste e pic-nic sono finiti con rifiuti e cartacce sparpagliate per tutto il parco” spiega l’assessore alla Protezione civile e alla scuola Francesco Pignotti.

    “Il problema parte dagli adulti – riprende – ma l’antidoto può venire dai bambini. Da qui l’idea delle lezioni nelle scuole con la VAB, che tra le sue mansioni conta inoltre il coinvolgimento delle scuole in un progetto di conoscenza ambientale con riferimento anche all’area di Mondeggi”.

    “I bimbi così – conclude Pignotti – possono conoscere una cosa preziosa del territorio come i parchi e chiederne a tutti il massimo rispetto”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...