spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Accademia Musicale Ars Nova in concerto nella Basilica di San Lorenzo

    Il 23 settembre prestigiosa esibizione dei propri allievi Tommaso Mattei e Giacomo Chiti

    BAGNO A RIPOLI – Mercoledi 23 settembre alle 21, all’interno della prestigiosa Basilica di San Lorenzo, l’Accademia musicale Ars Nova presenta un concerto di propri allievi. Si esibiranno Tommaso Mattei al pianoforte e Giacomo Chiti alla chitarra.

     

    Tommaso Mattei suonerà brani di Bach, Clementi, Schumann, Khačaturian, Casella e Levine, affrontando quindi un ampio repertorio che spazia dal ’700 al ’900 ed eseguendo alcuni tra i brani che gli sono valsi riconoscimenti, importanti premi e borse di studio in vari concorsi pianistici nazionali e internazionali.

     

    Giacomo Chiti, anch’egli premiato in concorsi chitarristici nazionali, si cimenterà in brani dall’elevata complessità manuale ed espressiva dei compositori Villa-Lobos, Llobet, Torroba e Sanz.

     

    Il concerto è parte di una rassegna organizzata dall’Associazione italiana delle Scuole di Musica e annovera alcuni tra i migliori allievi di tutto il territorio nazionale.

     

    L’Accademia ricorda che sono riprese le iscrizioni ai corsi propedeutici, strumentali e vocali che si svolgeranno a Grassina, a Balatro e a Firenze. Informazioni possono essere chieste recandosi alla segreteria della scuola presso la casa del popolo di Balatro; telefonando al numero 3384251173 o visitando il sito www.accademiamusicalearsnova.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...