spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lotta alle zanzare, si parte con la disinfestazione su tutto il territorio comunale

    Nei prossimi giorni inizierà il monitoraggio dei pozzetti, A cui farà seguito il trattamento anti-larvale

    BAGNO A RIPOLI – Torna la primavera e riparte la lotta alle zanzare. Il Comune di Bagno a Ripoli da inizio aprile darà il via al monitoraggio preventivo dei pozzetti su tutto il territorio. Subito dopo, sarà attivato il trattamento con prodotto anti-larvale dei pozzetti stradali e dei pozzetti dei giardini pubblici nei centri urbani.

     

    Un intervento anti-zanzare che interesserà tutte le frazioni del territorio e le aree verdi pubbliche. L'attività di disinfestazione per la lotta alle zanzare è compresa nei servizi accessori attivi in gestione ad Alia spa. Una volta completato il primo intervento di trattamento anti-larvale, sarà avviato un ulteriore monitoraggio.

     

    L'amministrazione comunale, come accade ogni anno, predisporrà un'apposita ordinanza relativa alla prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da insetti e in particolar modo dalla zanzara tigre.

     

    Saranno inoltre indicate, attraverso i canali di informazione istituzionale e volantini distribuiti sul territorio, le disposizioni e le buone pratiche da adottare per impedire la proliferazione delle zanzare, come evitare ristagni d'acqua mentre si annaffia il verde nel proprio giardino.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...