spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Donne nei mestieri e nelle arti: via al calendario di iniziative a Bagno a Ripoli

    Tra concerti, conferenze e incontri. Primo appuntamento il 29 gennaio dedicato alla Fonte della Fata Morgana

    BAGNO A RIPOLI – Conferenze, incontri e concerti per valorizzare figure e artiste femminili.

    E’ il cuore delle iniziative promosse dall’associazione “Do.Me.A – Donne nei mestieri e nelle arti”, che tornano nel nuovo anno con un calendario ricco e variegato: 12 eventi, da fine gennaio a giugno, ospitate presso la sede dell’associazione in via Tegolaia 8 a Grassina. 

    Il primo appuntamento, il 29 gennaio, è una conferenza dedicata alla storia della Fonte della Fata Morgana condotta da Stefano Barzagli (“Il Ninfeo della Fata Morgana e gli intrattenimenti campestri di Villa il Riposo nelle descrizioni di Raffaello Borghini”), accompagnata dalle musiche di Giovanni Giacomo Gastoldi, con Gaia Palesati al piano e la soprano Silvia Materassi al canto (inizio ore 18).

    La “Stagione in arte 2022” prosegue il 6 febbraio con l’incontro in musica “Lezione concerto I: la romanza da salotto in Italia e Germania” con il tenore Enrico Busia e Gaia Palesati al piano (ore 18).

    Sabato 19 febbraio alle 18.00 presentazione del libro “Cavalcando” di Nicoletta Lepri sulla vita e l’opera di Alfio Rapisardi. A seguire piccolo intrattenimento musicale: al pianoforte Gaia Palesati.

    A fine febbraio (il 27), concerto di Carnevale; la romanza da salotto francese protagonista invece dell’appuntamento del 6 marzo.

    Uno spettacolo musicale totalmente al femminile, invece, in programma il 12 marzo per celebrare per la Festa della Donna.

    Il calendario completo delle iniziative, aggiornamenti e programma integrale sulla pagina Facebook dell’associazione (qui).  

    Gli eventi (con entrata a offerta libera) prevedono l’obbligo di esibire il Super Green pass e di indossare la mascherina FFP2. Per info e prenotazioni è possibile scrivere a ass.culturaledomea@gmail.com

    L’associazione culturale Do.Me.A. viene costituita nel 2019 da un gruppo eterogeneo di ragazze che operano, da professioniste, nei settori delle arti: musica, teatro, arti visive, e si propone di promuovere la produzione femminile, e non solo, in questi settori.

    L’associazione cerca di favorire una ripartenza artistica legata al territorio comunale e cittadino, nel rispetto delle precauzioni previste.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...