spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Da Mariù Pascoli a Virginia Galilei, viaggio tra le “Donne nell’ombra”

    Venerdì 30 novembre incontro con Francesca Allegri, autrice dell'omonimo libro, in biblioteca comunale

    BAGNO A RIPOLI – Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna, recita l'adagio. Il libro di Francesca Allegri, “Donne nell'ombra”, sembra partire proprio da qui per illustrare una carrellata affascinante di mogli, sorelle, figlie e amanti che nel corso della storia hanno dato un contributo fondamentale, pur restando prevalentemente “dietro le quinte”, al mondo della scienza, dell'arte, della cultura, della politica.

     

    Il libro di Allegri sarà presentato a Bagno a Ripoli venerdì 30 novembre alle 17 in Biblioteca comunale.

     

    All'incontro, che rientra nel calendario di iniziative organizzate dall'amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, saranno presenti l'autrice e l'assessora alla cultura Annalisa Massari.

     

    In “Donne nell'ombra”, Allegri si sofferma su illustri rappresentanti dell'universo femminile come Marietta Machiavelli, Virginia Galilei, Caterina D’Aragona, Charlotte Robespierre, Mariù Pascoli e Paolina Leopoardi.

     

    Ingresso libero. La Biblioteca comunale si trova in via di Belmonte 38. Info: 055 64 58 81/79.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...