spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Elaborazione lutto: alla Confraternita di San Piero a Ema uno Sportello gratuito di Ascolto Spirituale e Psicologico

    Dedicato alle persone affrante per la morte di una persona cara: potranno parlarne con un sacerdote e alcuni psicologi specializzati: ecco tutte le informazioni utili

    SAN PIERO A EMA (BAGNO A RIPOLI) – “La perdita di una persona cara è un’esperienza universale che lascia un vuoto profondo e incolmabile. Nel momento di maggior dolore e fragilità, è fondamentale sentirsi accompagnati e sostenuti”.

    E’ il motivo per il quale la Confraternita di San Piero a Ema, che gestisce l’omonimo cimitero e crematorio a Ponte a Ema annuncia, in coincidenza con l’apertura del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, il servizio gratuito di Ascolto Spirituale e Psicologico “dedicato a coloro che stanno attraversando la sofferenza per la morte di una persona cara”.

    “Il lutto – spiegano – è un’esperienza universale e personale, che richiede tempo e attenzione per la sua elaborazione”.

    “Il servizio – aggiungono – offre uno spazio di accoglienza per condividere emozioni, pensieri, ricordi, dubbi, disperazioni e paure per aprire sentieri di speranza”.

    Attraverso colloqui individuali le persone che liberamente ne vorranno usufruire saranno accompagnate da figure nello specifico, sacerdote e psicologi, che liberamente si potranno scegliere.

    “Di profonda sensibilità umana e spiccata conoscenza delle fragilità – tengono a sottolineare dalla Confraternita – accompagneranno le persone, per aiutarle a scoprire anche nell’oscurità della prova una scintilla di speranza.

    A chi è rivolto lo sportello di ascolto?

    Il servizio è aperto a tutti coloro che hanno una persona cara sepolta o cremata presso il cimitero di San Piero a Ema a Ponte a Ema, indipendentemente dal tempo trascorso dalla morte.

    Come accedere allo sportello?

    Il servizio è disponibile su prenotazione diretta.

    Ascolto e condivisione spirituale

    Don Felix Nervaise Mokomako: lunedì mattina due volte al mese, 3203438070

    Ascolto psicologico

    Dr. Padma Sandro Casini: Psicologo in clinica e Psicosomatica, Formatore e istruttore di Mindfulness Psicosomatica. Lunedì mattina due volte al mese, 3477762730

    Dr. Luca Bernardini: Psicologo Psicoterapeuta. Lunedì pomeriggio due volte al mese: 3334922121 SMS o messaggio WhatsApp

    Dr.ssa Elena Conforti: Psicologa Clinica. Lunedì pomeriggio due volte al mese, 3472910076

    Dove sarà attivo il servizio?

    Il servizio sarà attivo per tutto il 2025 presso il ximitero di San Piero a Ema, a Ponte a Ema, in via Chiantigiana 109, Bagno a Ripoli.

    Ulteriori informazioni disponibili a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...