spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 13 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Durante il prossimo “Artigiani in Fabbrica” verranno presentate molte nuove iniziative

    Nei giorni scorsi il sindaco di Bagno a Ripoli Luciano Bartolini ha incontrato le Agenzie formative che costituiscono il Centro di Formazione Territoriale (Cft) Area Fiorentina Sud, insieme ai tecnici comunali del settore educativo e delle attività culturali ed economiche (sviluppo locale).

     

    Scopo dell'incontro, come in passato, individuare congiuntamente le azioni che l'amministrazione può attivare per promuovere e valorizzare l'esperienza del Cft e far conoscere la sua offerta di formazione nei confronti dei cittadini e del territorio. L'offerta formativa (finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e quindi gratuita per il cittadino) è molto ampia e articolata e tocca diversi settori: agricoltura, commercio, ambiente, costruzioni ed edilizia, informatica e telecomunicazioni, istruzione, attività di servizi, sanità, alloggio e ristorazione, cultura e benessere, servizi alle imprese.

     

    Sulla base di tali ambiti di riferimento sono proposti diversi corsi professionalizzanti che rispondono all'obiettivo generale di favorire e sostenere la formazione continua, l'occupabilità, l'orientamento dei cittadini e dei lavoratori.

     

    Nelle prossime settimane, all'interno dell'iniziativa "Artigiani in fabbrica", promossa dall'amministrazione comunale, il Cft presenterà nel dettaglio le proprie proposte alla cittadinanza. Saranno inoltre attivate altre iniziative informative nei confronti delle aziende del territorio affinché possano conoscere questa struttura: la promozione dello sviluppo economico locale passa anche attraverso un'adeguata e diffusa offerta di formazione.

     

    Informazioni: Agenzia formativa capofila del Cft, E-ducation, Maura Bartolozzi, 055233316, m.bartolozzi@e-ducation.it.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...