spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bartolini: “Serve una vigile collaborazione da parte di tutti”

    Il sindaco Luciano Bartolini (in foto) ha incontrato nei giorni scorsi il Comandante della Compagnia dei Carabinieri Oltrarno di Firenze Maggiore Marco Iseglio e il Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bagno a Ripoli Angelo Venturi.

    "Nell'àmbito del calendario di incontri periodici abbiamo dedicato questa riunione a fare il punto sulla sicurezza nel nostro territorio – spiega Bartolini – alla luce di alcuni recenti casi di vandalismo e soprattutto di furti, diurni e notturni, che hanno interessato Bagno a Ripoli".

     

    "Ne è emersa la necessità di una più stretta collaborazione – prosegue – fra l'amministrazione comunale, i Carabinieri, già impegnati a fondo nella repressione dei reati, e gli stessi cittadini, ai quali chiediamo di segnalare in modo non anonimo movimenti e persone in atteggiamento sospetto, come pure vetture con targhe non fiorentine che potrebbero essere in giro per 'sopralluoghi' o gli individui che si presentassero proponendo servizi o vendite porta a porta. Ogni informazione e accorgimento possono essere utili".

     

    "Questo – precisa – senza generare un'inutile caccia al ladro o alle streghe, che non giova a nessuno, ma creando una vigile attenzione della comunità alla sua stessa sicurezza. I numeri da contattare sono o il 112 o lo 055/630009 della Stazione dei Carabinieri di Bagno a Ripoli".

     

    "Serve dunque la collaborazione responsabile di tutti – conclude il sindaco – Vogliamo inoltre ricordare che un importante deterrente per i ladri è dotare le proprie abitazioni di sistemi di sicurezza quali inferriate, porte blindate o telecamere e, ovviamente, di richiedere alla Stazione di Bagno a Ripoli o di Grassina il collegamento con l'allarme alla Centrale Operativa dell'Arma dei Carabinieri".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...