BAGNO A RIPOLI – Gli splendidi volontari del gattile di Bagno a Ripoli stanno rimettendo pian piano in forma quelli che fin da subito vennero definiti i gatti della "casa degli orrori" (clicca qui per leggere l'articolo e vedere le foto).
Quando un volontario andò a ritirare i primi nove gatti, di un'età compresa fra due mesi e un anno di vita, rimase sconvolto. Magrissimi, affamati, malati: poi ne arrivarono altri dodici che l'Asl ha sterilizzato. Al gattile li hanno nutriti con cibi sostanziosi e vitamine, acquistate anche grazie all'aiuto di tante eprsone, al fine di fornirgli quelle sostanze che gli sono mancate.
Oggi, dopo settimane di cure intensive e di alimentazione molto nutriente, stanno piano piano rimettendosi in sesto e, adesso, superata la fase della sopravvivenza, si apre quella dell'adozione.
C'è Winnie: all'arrivo in gattile era magrissimo, è stato curato e sta riprendendo il giusto peso per la sua età. E' giovane, avrà circa sei-sette mesi. Sta anche recuperando la fiducia negli umani. Al suo arrivo era timidissimo e impaurito, adesso è curioso, tranquillo e si fa coccolare.
C'è Ginger, che e adesso è da una volontaria col fratellino Fred, bianco come lei, e con il tigratino Mojito. E' dolcissima, ama i grattini sulla pancina e mangia tanto! ha solo bisogno di un attimo per conoscere gli umani e per potersi fidare.
Mojito è il più piccolino dei micini trovati nella casa degli orrori. Nonostante i patimenti e la fame subita, adesso sta benone, ha ripreso peso ed è vivace e dolcissimo con gli umani.
Per tutte le informazioni: 055645255 dopo le 20 oppure 3881067914.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA