spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giardini pubblici a Grassina e restyling della scuola del Padule. Progetti approvati

    Per il giardino grassinese stanziati 160mila euro; enorme l'investimento per il polo scolastico, 3,5 milioni di euro

    BAGNO A RIPOLI – Il consiglio comunale di Bagno a Ripoli, nella sua ultima seduta, ha approvato due varianti urbanistiche relative a due progetti molto attesi dalle comunità.

     

    Il primo è il progetto per la riqualificazione dell'area a verde pubblico attrezzato dietro la casa del popolo di Grassina, con giochi per bambini, nuova illuminazione pubblica, copertura del pallaio e altri lavori accessori e di rifinitura.

     

    Parliamo di un investimento complessivo: 160.000 euro (100.000 nel bilancio 2016 e 60.000 nel 2017), in programma per il triennio 2016-2018.

     

    Poi c'è il progetto preliminare di ampliamento e ristrutturazione del plesso scolastico del Padule: funzionale al mantenimento di un percorso didattico organico e continuativo scuola dell'infanzia-scuola primaria (scuola dell'infanzia: 3 sezioni da tre a sei anni; scuola primaria: 2 sezioni di 4 classi ciascuna, dalla prima alla quarta incluse, e, per la quinta classe previsione di accorpamento alla scuola media Granacci).

     

    Dal punto di vista della struttura, alla primaria saranno realizzati nuovi laboratori, aule e spazi per le attività libere ed aggregative, un impianto sportivo al chiuso, da usare anche come sala polivalente, e le mense; ristrutturazione e ampliamento per la scuola dell'infanzia, con aumento della superficie di ognuna delle tre sezioni e nuovi spazi di servizio. Saranno poi creati parcheggi a servizio dell'area scolastica, migliorata la viabilità ciclopedonale e realizzati nuovi parcheggi pubblici.

     

    “Finalmente abbiamo potuto dare il primo via a due grandi interventi per il territorio – dichiara il sindaco Francesco Casini – Uno è il nuovo giardino di Grassina, un'esigenza molto sentita dalla popolazione, perché coinvolge ogni età e tutte le famiglie, alla quale sarà data finalmente risposta".

     

    "Stesso discorso – continua – forse ancora più importante perché si tratta di scuola, per il massiccio restyling del plesso del Padule. Qui l'investimento è di 3,5 milioni di euro e porterà a una struttura più moderna, più organizzata, più efficace nella sua attività didattica e formativa".

     

    "Un progetto condiviso – sottolinea il sindaco in conclusione – alla cui fase esecutiva sarà ampia la partecipazione del mondo scolastico. Edilizia scolastica e giardini pubblici sono due priorità fin dall'inizio del nostro mandato: con la doppia decisione in consiglio comunale, oggi abbiamo compiuto un passo di grande rilevanza per la qualità della vita della nostra comunità”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...