GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti con metodo "porta a porta" sarà esteso nei prossimi mesi all'intero abitato di Grassina.
Per presentare il progetto, il Comune di Bagno a Ripoli ha organizzato un nuovo incontro pubblico di informazione e condivisione sul tema "Raccolta rifiuti…? Porta a porta a Grassina, un vantaggio per l'ambiente, un vantaggio per tutti!", giovedì 30 giugno alle 21.15 presso i giardini comunali di via Dante Alighieri (in caso di pioggia l'iniziativa si terrà presso il circolo Acli, Via San Michele a Tegolaia 1), alla presenza del sindaco Francesco Casini, dell'assessore all'ambiente Enrico Minelli, dei responsabili del servizio e dei tecnici di Quadrifoglio.
“Dopo la positiva esperienza nel centro di Grassina, anche in altre strade della frazione – spiegano Casini e Minelli – il tradizionale metodo di raccolta con cassonetti stradali sarà sostituito da un nuovo sistema: la raccolta differenziata porta a porta. I benefici della raccolta porta a porta sono ormai noti a tutti e sono molti".
"Una raccolta differenziata ancora più diffusa – promettono – permetterà infatti di ridurre la quantità di rifiuti da smaltire, di recuperare materiali riciclabili e quindi di ottenere un beneficio ambientale, eliminando contemporaneamente dalle strade le batterie dei cassonetti".
"La presenza dell'Ecostazione di Campigliano – ricordano – a Grassina garantisce poi sempre un'ulteriore possibilità di smaltimento controllato e rapido. In questa fase di sperimentazione del servizio, sono inoltre tanti anche i benefici economici: per tutte le famiglie interessate alla raccolta porta a porta è prevista una riduzione sulla parte variabile della tariffa rifiuti, pari a circa il 10%".
"La sperimentazione già effettuata nel centro di Grassina – concludono – prova concretamente che si può fare e dimostra come, accanto allo sconto e al risparmio per i cittadini, il porta a porta aumenti il livello del decoro e consenta di migliorare le percentuali di raccolta differenziata”.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA