spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alberi da frutto, giochi, area cani: ecco il nuovo Parco Urbano di Grassina

    Il sindaco Casini non si è fatto condizionare dalle polemiche sulle troppe inaugurazioni. Nastro... tagliato

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini non si è fatto condizionare dalle polemiche sulle troppe inaugurazioni e tagli del nastro degli ultimi tempi. E nel pomeriggio di mercoledì 22 maggio ha inaugurato anche il Parco Urbano di Grassina.

     

    Il parco, ampio un ettaro, è stato realizzato dall'amministrazione comunale con un investimento di 300mila euro finanziato dal “Bando periferie” del Governo. 

     

     

    Sono state installate nuove alberature (realizzato anche un frutteto con peri, meli e susini), alcuni giochi (tra cui uno accessibile anche a bambini con disabilità), attrezzi per il fitness. E' stato realizzato uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe e un pergolato che potrà ospitare un'area ristoro. 

     

    Il parco è collegato dal percorso ciclopedonale al nuovo giardino di via Bikila. In una fase successiva, sarà valorizzato il rapporto con il corso d'acqua grazie alla realizzazione di pedane in legno lungo l'Ema. 

     

    Il progetto è stato realizzato dallo studio Giardini associati, i lavori sono stato eseguiti dalla ditta Buccelletti.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...