spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La biblioteca comunale a Ponte a Niccheri ha riaperto i battenti: installati i nuovi infissi “ecologici”

    "Le nuove porte e finestre consentiranno di risparmiare energia, creando ambienti più confortevoli e riducendo i costi in bolletta. Sostituiti anche nove fan coil"

    BAGNO A RIPOLI – La biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, a Ponte a Niccheri, ha riaperto i battenti, e sono letteralmente nuovi di zecca.

    Nei giorni scorsi sono stati installati i nuovi infissi “ecologici”, che consentiranno di ridurre la dispersione di calore e i consumi di energia.

    Per sostituire porte e finestre con serramenti in alluminio di ultima generazione, il Comune ha investito 130mila euro in arrivo grazie al bando ministeriale per l’efficientamento energetico e ulteriori 50mila euro di risorse proprie.

    “Con i nuovi infissi – hanno commentato il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore ai lavori pubblici e alla biblioteca Corso Petruzzi – si creano ambienti più confortevoli per i nostri utenti, si riducono i consumi e si tagliano i costi”.

    “La nostra biblioteca – aggiungono – è sempre più un punto di riferimento per la vita culturale del territorio ma anche per le buone pratiche della sostenibilità”.

    “La transizione ecologica della biblioteca – ricorda l’amministrazione comunale ripolese – è iniziata in questi anni con la sostituzione del vecchio impianto di illuminazione con sole lampade a Led in grado di abbattere i consumi di quasi il 50%”.

    “Adesso – si specifica – è toccato alle vecchie porte e alle vecchie finestre lasciare il campo ai nuovi serramenti. Ma anche ai vecchi fan coil”.

    “Dopo la sostituzione della caldaia nel mese di ottobre e i lavori di manutenzione straordinaria nel periodo natalizio – si conclude – nelle scorse settimane sono stati sostituiti anche termoventilatori con nove fan coil più moderni ed efficienti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...