spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 24 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pasqua di “lavori in corso” per le scuole del territorio durante lo stop delle lezioni

    Manutenzioni alla scuola Franci, alla Michelet e alla Milani. La gara per i lavori alla Redi si chiude martedì

    BAGNO A RIPOLI – Sarà una Pasqua di "lavori in corso" per le scuole di Bagno a Ripoli. L'amministrazione comunale approfitterà dello stop delle lezioni in programma da giovedì fino al 28 aprile per eseguire numerosi interventi di manutenzione in alcune strutture.

     

    I lavori più ingenti interesseranno la scuola “Catia Franci” di Capannuccia dove saranno realizzati una nuova pavimentazione nei bagni per gli alunni e in quelli riservati al personale scolastico, un nuovo parapetto di protezione in prossimità del cancello esterno secondario.

     

    Sta inoltre per essere installata una telecamera, collegata al servizio di videosorveglianza della Polizia municipale, per garantire una sicurezza maggiore di tutta l'area compreso l'attraversamento pedonale in prossimità della scuola (dove è già presente un impianto semaforico a chiamata), come stabilito dall'amministrazione comunale insieme ai genitori dei piccoli alunni. Ed è in via di organizzazione un servizio di volontari che possano fare da ausiliari del traffico negli orari di entrata e uscita dalla scuola.

    Altri piccoli lavori di manutenzione sono in programma alla scuola “Michelet” all'Antella e alla scuola dell'infanzia “Milani” a Grassina. In quest'ultima il Comune sta terminando la risistemazione di un muro di cinta del giardino lungo circa trenta metri e al ritorno sui banchi, i genitori dei bambini, insieme alle insegnanti e in collaborazione con i servizi educativi del Comune e il liceo artistico di Porta Roma, eseguiranno un murale dedicato ai temi dei diritti, della legalità e della cura dell'ambiente. 

     

    Prosegue inoltre l'installazione degli impianti di condizionamento negli asili nido "Arabam", "Coriandolo" e "Chicco di Grano", che terminerà entro la metà di maggio.

     

    Il sindaco spiega che si tratta di "piccoli grandi interventi per migliorare le nostre scuole, renderle più confortevoli e accoglienti". E afferma che nel frattempo "prosegue il lavoro dell'amministrazione per ripartire il prima possibile con i lavori di adeguamento sismico alla scuola 'Redi'.

     

    Scadrà martedì prossimo il termine per la presentazione delle offerte. Obiettivo, riattivare i cantieri a maggio e restituire l'edificio alla comunità scolastica per la prima campanella a settembre”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...