BAGNO A RIPOLI – Screening di ponti e viadotti, via al monitoraggio a Bagno a Ripoli.
Sessantasei le opere interessate dai controlli, disposti dal Comune e previsti dalle direttive ministeriali nell’ambito della corretta gestione dei ponti collocati sulla viabilità comunale.
Dopo aver effettuato il censimento di ponti e viadotti nei mesi scorsi, adesso si passa alla valutazione della loro sicurezza sotto il profilo della tenuta statica e strutturale.
Per realizzare lo screening e i primi interventi di manutenzione, il Comune ha previsto un impegno di 200mila euro per il triennio.
Lo screening sarà effettuato con strumentazioni all’avanguardia e grazie all’impiego di GoPro. Le prime rilevazioni sono già in corso.
A condurle è la società Alessio Pipinato & Partners Architectural Engineering, incaricata dall’amministrazione comunale ripolese.
“Conoscere in maniera puntuale lo stato di salute di ogni singola struttura è il primo passo per provvedere alla loro manutenzione” spiega il sindaco Francesco Pignotti.
“Già durante la ricognizione delle opere – aggiunge – in caso di criticità evidenti sono stati presi immediati provvedimenti con carotaggi, prove di carico e eventuali limiti di transitabilità”.
“Con il monitoraggio – conclude Pignotti – potremo avere un quadro conoscitivo completo su cui basare il piano di interventi necessari”.
“In riferimento alle opere pubbliche, ponti e viadotti – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi – un’amministrazione non deve lavorare per emergenze ma seguire un piano di manutenzioni e sorveglianza costante che permetta di intervenire su eventuali criticità, prevenendo e gestendo i rischi”.
“Questi sono investimenti – assicura in conclusione Petruzzi – sono importanti per la sicurezza delle persone e dei nostri territori”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA