spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il 21 marzo Giulia Daneo Lorimer presenta le canzoni che ha raccolto nel mondo

    Il Centro di Documentazione Educativa (Cde) del comune di Bagno a Ripoli, nell'ambito di "Genitori e nonni si diventa 2012-13", organizza l'iniziativa "Ninne Nanne dal mondo".

     

    Una delle più belle tradizioni orali è quella che si trasmette di generazione in generazione, dai nonni ai nipoti, dai genitori ai bambini, nel cuore della famiglia: la ninna nanna. La dolcezza della voce, le cadenze sonore semplici e costanti, da sempre, riescono a tranquillizzare i bambini nel passaggio, non facile, dalla veglia al sonno.

     

    Giulia Daneo Lorimer, musicista e cantante, presenta le ninna nanne dal mondo che ha raccolto per le sue nipoti, accompagnata da Stefano Corsi, compositore e polistrumentista; Vieri Bugli, violinista.

     

    Appuntamento giovedì 21 marzo alle 17, presso il Centro di Documentazione Educativa, via di Belmonte 38, Bagno a Ripoli. Prenotazioni: telefonare al Centro di Documentazione Educativa (055 645879/81) il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-14 e il martedì e giovedì ore 8.30-13 e 14.30-18. Info: cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...