spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Open Day Salute Mentale, il 10 ottobre all’ospedale Santa Maria Annunziata colloqui psicologici gratuiti

    Come prenotare: aderiscono anche gli ambulatori di Figline, San Casciano e Rignano (in questo caso con accesso diretto). Tutte le info

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – L’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri aderisce alla Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre prossimo, su iniziativa di Fondazione Onda.

    Con l'(H) Open Day Salute Mentale, in ricordo della psichiatra aggredita e uccisa, Barbara Capovani.

    All’OSMA il 10 ottobre sono previsti colloqui psicologici gratuiti. E’ necessario prenotare all’indirizzo email psicologiaclinica.firenzesudest@uslcentro.toscana.it.

    Gli orari sono la mattina dalle 10 alle 11 e il pomeriggio dalle 14 alle 17. I medici che offriranno consulenza psicologica sono Claudio Bartolozzi, Fabiana Cortini e Beatrice Fassone.

    Sempre nell’area fiorentina sud est aderiscono all’Open Day del 10 ottobre anche i presidi del Centro Salute Mentale di Figline (via G. da Verrazzano, 6), San Casciano (piazza Cavour 23) e dell’ambulatorio di distretto di Rignano (piazza Martiri della Libertà, 6).

    Presso questi ambulatori psichiatrici, il 10 ottobre l’accesso è diretto in orario 15-19.

    Le oltre 120 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

    Tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito bollinirosa.it o a questo link.

    È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

    L’iniziativa giunta alla sua decima edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...