spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Crc Antella, la soddisfazione del presidente Conti: “Edificio sano e a norma. Controlli ok”

    "Tutte le indagini dei tecnici incaricati hanno confermato che la struttura è staticamente a norma"

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Le parole del presidente del Circolo Ricreativo Culturale dell’Antella, Alessandro Conti, fugano qualsiasi dubbio in merito alla sicurezza sull’immobile, rassicurando gli utenti stessi del circolo: “La struttura è sana, il messaggio che vogliamo dare è che sono stati fatti tutti i controlli richiesti per verificarlo. E’ stato confermato dai tecnici incaricati che la struttura è staticamente a norma”.

    Parole che arrivano, con soddisfazione, alla fine di un percorso. La commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di Firenze, nel 2015, aveva fatto un sopralluogo di routine richiedendo la verifica statica e sismica relativa al cinema ed alla discoteca.

    Inizialmente un primo incarico era stato assegnato ad alcuni tecnici di fiducia, che avevano presentato una relazione che però non era stata sufficientemente approfondita: il circolo si è così rivolto ad una seconda società, che attraverso i rilievi e la prova di carico statico ha ottenuto dei risultati validi.

    “Nonostante si trattasse di un edifico di oltre sessant’anni è rientrato pienamente nei parametri ammessi, dimostrando di essere ancora elastico come quando è stato costruito” continua ancora il presidente Conti.

    “Questi risultati – spiega ancora Conti – sono stati presentati e accolti dalla commissione del Comune di Bagno a Ripoli, che si era formata assumendo le competenze di quella provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. E che, attraverso l’esame di un tecnico esterno da loro incaricato avrebbe dato un responso entro il 31 gennaio di questo anno. Durante questi mesi ci è stata fornita una autorizzazione provvisoria per l’apertura dei locali stessi”.

    A causa di questi accertamenti però, le attività nel 2019 erano state costrette alla chiusura anticipata e alla riapertura posticipata, indotte dai tempi tecnici necessari per presentare ed esaminare la relazione.

    “La relazione di indagine fornita dalla società da noi incaricata – rimarca Conti – è risultata approfondita e corretta. Quindi è stata data la conferma all’apertura. Per quanto riguarda la sismicità, essendo un edifico la cui fondazione risale al 1958, sono previste ulteriori indagini; e proporremo di fare alcune delle migliorie previste dalle normative. La legge consente l’apertura in presenza di agibilità statica, proprio come ha il nostro circolo”.

    L’adeguamento sismico sarà fatto compatibilmente con i tempi e le finanze a disposizione, come prevede la legge.

    “Tutti noi – conclude il presidente Conti – abbiamo a cuore il circolo. E ci premeva anche rassicurare le famiglie, vista la giovane utenza che lo frequenta”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...