spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 26 ottobre all’1 marzo il teatro per i piccoli al Crc dell’Antella

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Il Circolo Ricreativo Culturale Antella, le cui Iniziative cinematografiche e teatrali sono patrocinate dal Comune di Bagno a Ripoli, presenta il programma della XXV Stagione dei "Pupi di Stac".

     

    – 26 ottobre 2013: Pupi di Stac in Stenterello e l'albero parlante

     

    – 9 novembre 2013: Gino Balestrino in Le stagioni

     

    – 16 novembre 2013: Pupi di Stac in Il giardino del re

     

    – 30 novembre 2013: Pupi di Stac in La storia di Prezzemolina

     

    – 11 gennaio 2014: Compagnia Habanera in Circus!

     

    – 25 gennaio 2014: Pupi di Stac in La bella addormentata nel bosco

     

    – 15 febbraio 2014: Dott. Bostik in Sarebbe bello…

     

    – 1° marzo 2014: Pupi di Stac in Festa di Carnevale!

     

    Spettacoli: sabato ore 17. Informazioni dal lunedì al venerdì, tel. 055/32.45.099, fax 055/32.17.443, cell. 335/8033322. Informazioni e prenotazioni: Pupi di Stac, Via Boito 15, Firenze; www.pupidistac.it, e-mail pupi@pupidistac, tel. 055/3245099. Informazioni: Crc Antella, Via Pulicciano 53, Antella, tel./fax 055/62.12.07.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...