spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, video-ricette (anti-spreco) per studenti e famiglie

    BAGNO A RIPOLI – Con le scuole chiuse a causa del Coronavirus, i laboratori di cucina dedicati agli studenti ripolesi si trasferiscono online.

    Da oggi sul canale Youtube del Comune di Bagno a Ripoli sarà possibile reperire alcune ricette, semplici e veloci, pensate per gli alunni delle scuole e per le loro famiglie.

    Un’iniziativa promossa dai Servizi educativi del Comune che si inserisce nel solco del progetto “Comunità del cibo”, realizzato insieme all’azienda di refezione SIAF negli istituti comprensivi del territorio e finalizzato a creare una vera e propria cultura alimentare condivisa attraverso laboratori e attività pratiche che coinvolgano, accanto alla scuola e ai suoi protagonisti, anche le famiglie degli alunni.

    Le ricette online seguiranno gli stessi principi ispiratori del progetto “Comunità del cibo”, a partire dalla lotta agli sprechi e il riuso delle risorse, l’impiego di materie prime di filiera corta, la riscoperta di una cucina “povera” ma genuina e la valorizzazione della tradizione culinaria del territorio.

    Ogni settimana, sarà proposta una ricetta diversa. La prima è dedicata alla “torta di pane”, che bambini e genitori sono invitati a riprodurre in casa, mettendo letteralmente “le mani in pasta”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...