spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tutto sul Falstaff di Verdi, nuovo appuntamento con le Conversazioni musicali

    Martedì 16 novembre in biblioteca a Bagno a Ripoli protagonista l'opera che pochi giorni dopo sarà portata in scena al Teatro del Maggio

    BAGNO A RIPOLI – Il Falstaff di Giuseppe Verdi senza più segreti con il nuovo appuntamento delle Conversazioni musicali.

    Il prossimo incontro del ciclo di approfondimenti sulle opere in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino durante la stagione 2021-2022, organizzato dagli “Amici del Teatro del Maggio” in collaborazione con SDIAF, si svolgerà in bBiblioteca comunale martedì 16 novembre alle 16.30 (SpazioPiù, accesso solo con Green Pass e mascherina, ingresso libero).

    La prima assoluta dell’opera di Verdi, tra le pochissime opere buffe verdiane, ebbe luogo a Milano nel febbraio del 1893. Al Maggio andrà in scena venerdì 19 novembre.

    Agli intervenuti all’incontro verrà rilasciato un voucher valido per una riduzione sul prezzo del biglietto dello spettacolo in base alle disponibilità del Teatro.

    Per partecipare all’appuntamento: tel 055645881 – 055645879. La Biblioteca di Bagno a Ripoli si trova in via Belmonte 38 Bagno a Ripoli, località Ponte a Niccheri.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...