spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ultima avventura del commissario Bordelli: Marco Vichi presenta il libro “Le ragazze smarrite”

    Domenica 4 luglio nei giardini della casa del popolo di Grassina l'incontro con l'autore, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Non solo vaccini alla casa del popolo di Grassina.

    Domenica 4 luglio alle ore 18.30, nei giardini del “Bagno Balena” all’esterno della struttura, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Marco Vichi, “Ragazze smarrite”.

    L’evento è organizzato da Edicola Libri & Giornali in collaborazione con l’associazione Grassina e le sue Botteghe e la casa del popolo di Grassina, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

    L’autore, Marco Vichi, presenterà in esclusiva l’ultimissima indagine del commissario Bordelli e risponderà alle domande e alle curiosità dei lettori presenti.

    Ad affiancarlo ci sarà lo scrittore Leonardo Gori, che introdurrà la serata. A margine della presentazione sarà possibile acquistare il libro, appena pubblicato da Guanda nella collana Narratori della Fenice.

    L’evento si terrà all’aperto nel rispetto del distanziamento sociale e di tutte le norme igienico-sanitarie attualmente in vigore.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...