spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Variante di Grassina. Il sindaco di Bagno a Ripoli Casini: “Pronti alla contrattualizzazione”

    "Il costo delle materie prima è noto, ma sono fiducioso. Superiamo anche questa fase critica"

    BAGNO A RIPOLI – Dopo l’allarme lanciato da Paolo Gandola (FI-Centrodestra) in Metrocittà, in merito alle ulteriori difficoltà nella cantierizzazione della variante di Grassina a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime, prende la parola Francesco Casini.

    # “Aumento senza precedenti delle materie prime: un altro incredibile stop per la Variante di Grassina”

    Il sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere metropolitano delegato alla vabilità sottolinea come “l’incremento del prezzo di materie prime quali acciaio, ferro e legno ha fatto innalzare i costi di molte opere, ma rispetto ai mesi passati oggi sono molto più fiducioso”.

    “Supereremo anche questa ennesima fase critica – rilancia – Proprio nei giorni scorsi abbiamo passato lo scoglio dei ricorsi al Tar e adesso siamo pronti alla contrattualizzazione”.

    “Per fortuna – rimarca – non serve che sia il consigliere Gandola ad avanzare proposte in merito visto che siamo già al lavoro da mesi attraverso Anci affinché vi sia una adeguata copertura normativa per scongiurare ulteriori perdite di tempo dovute all’exploit dei costi delle materie prime”.

    “A questo proposito – conclude – ringrazio gli uffici che stanno lavorando ogni giorno per portare avanti l’iter di questa e delle altre opere strategiche per il nostro territorio”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...