spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Variante alla Chiantigiana, a gennaio lo stato di consistenza del cantiere

    Nuova riunione in Città metropolitana per fare il punto sull'iter della gara necessaria per ripartire con i lavori

    BAGNO A RIPOLI – Si è svolta mercoledì 19 dicembre in Città metropolitana a Firenze una nuova riunione di aggiornamento sulla Variante alla Sr 222 – via Chiantigiana. All'incontro, che si svolge settimanalmente, erano presenti il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, l'assessore comunale alle grandi opere Paolo Frezzi, i consiglieri delegati alle Infrastrutture della Città metropolitana Massimiliano Pescini e Marco Semplici, i tecnici del Comune di Bagno a Ripoli e della Città metropolitana.

    Dal tavolo è emerso un nuovo aggiornamento sul cronoprogramma per la ripartenza dei lavori. Lo stato di consistenza dei cantieri della Variante verrà predisposto nei primi mesi dell'anno e sarà predisposto dalla ditta Rina Consulting di Genova, aggiudicataria della direzione dei lavori.

     

     Il Comune di Bagno a Ripoli e la Città Metropolitana hanno concordato di perseguire come obiettivo le seguenti tempistiche: procedere con la chiusura del progetto nei mesi di febbraio – marzo, bandire la gara tra maggio e giugno così da riaprire il cantiere tra settembre e ottobre. All'inizio di gennaio è in programma un nuovo incontro, al quale parteciperà anche l'assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, che servirà a stabilire in via definitiva ruoli e iter per la nuova gara d'affidamento dei lavori.

    L'incontro, per l'amministrazione comunale, è stato inoltre l'occasione per tornare a chiedere miglioramenti progettuali dell'opera nel tratto che interessa il territorio ripolese (a partire dalla sistemazione dell'area dello svincolo di Ponte a Niccheri e della pista ciclabile) e sotto il  profilo paesaggistico.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...