spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / Il taglio del nastro del primo ufficio di informazioni turistiche a Bagno a Ripoli

    Le possibilità di sviluppo (anche per il Chianti), tra nuova tramvia e centro sportivo della Fiorentina nel piano di Ripoli. Coinvolto anche il Gobetti-Volta

    BAGNO A RIPOLI – Taglio del nastro per il primo ufficio informazioni turistiche nel comune di Bagno a Ripoli.

    Ha trovato infatti casa nei locali del circolo Arci di Ponte a Niccheri, in un punto strategico, proprio all’uscita dell’autostrada.

    All’incrocio della Chiantigiana con la viabilità locale che porta a Bagno a Ripoli capoluogo, Ponte a Ema, Grassina e Antella.

    A gestire l’info point sarà la Pro Loco che ha definito anche il personale che si occuperà del front-office.

    Negli orari e nei giorni previsti, da marzo a settembre, il lunedì e il giovedì dalle 10 alle 13, il venerdì dalle 15 alle 18, il sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13 sarà a disposizione un’operatrice che parla svariate lingue compreso il giapponese.

    In un progetto che vede coinvolto anche il mondo della scuola, con il liceo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli.

    La soddisfazione del sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, dell’assessore all’istruzione Francesco Pignotti e dell’assessore al turismo Francesca Cellini.

    # Turismo, inaugurato il nuovo info point a Bagno a Ripoli nei locali del circolo Arci Ponte a Niccheri

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...