spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 24 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Tavarnelle, la cena a sostegno del Dynamo Camp organizzata dalla Polisportiva: una serata speciale

    "È stata una bella occasione per condividere il progetto Dynamo e le esperienze vissute, ma soprattutto per conoscere la filosofia Dynamo che si basa sulla terapia ricreativa"

    BARBERINO TAVARNELLE – Venerdì 19 settembre a Tavarnelle, presso la struttura al Parco del Mocale, la Polisportiva Tavarnelle ha organizzato una cena finalizzata ad una raccolta fondi per Dynamo Camp a cui è seguita una chiacchierata con tre “Dynamici” (così si chiamano i volontari a Dynamo Camp).

    “È stata una bella occasione – dicono dalla Polisportiva tavarnellina, sempre attenta alle attività sociali oltre che al versante più prettamente sportivo – per condividere il progetto Dynamo e le esperienze vissute, ma soprattutto per conoscere la filosofia Dynamo che si basa sulla terapia ricreativa”.

    “La terapia ricreativa – ricordano – ha l’obiettivo dello svago e del divertimento ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini, di rinnovare la fiducia e la speranza facendo passi di autonomia”.

    “Dynamo Camp – aggiungono – opera per il diritto alla felicità offrendo gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle”.

    “Le attività – dicono ancora – si svolgono presso Dynamo Camp, a Limestre sulla montagna Pistoiese, luogo meraviglioso, in un ambiente naturalistico unico, e strutturato ad hoc, e, coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case famiglia, nei Dynamo City Camp nelle maggiori città italiane”.

    “L’ascolto dei racconti dei “Dynamici” – sottolineano dalla Polisportiva Tavarnelle – ha acceso molte lampadine tra i partecipanti ,che hanno sentito il desiderio di far parte del mondo Dynamo, dalla voglia di indossare un braccialetto Dynamo, alla possibilità di diventare volontari, ma anche pensandolo come opportunità per un bambino in famiglia affetto da una grave patologia”.

    “Come ha detto un papà alla fine di una sessione – concludono – non si torna da Dynamo, si diventa Dynamo”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...