spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Comune unico, la giunta prosegue il lavoro di riorganizzazione degli uffici

    A Barberino Tavarnelle in partenza interventi di riqualificazione per gli uffici Urp e Anagrafe

    BARBERINO TAVARNELLE – La nuova visione di comunità, nata con l’istituzione del comune unico di Barberino Tavarnelle, si esprime anche attraverso il percorso di riorganizzazione degli uffici comunali nelle sedi di piazza Matteotti a Tavarnelle e via Cassia a Barberino.

     

    Un’operazione complessa che giungerà a completamento nel corso dell’estate, nell’ambito del piano di riorganizzazione dell’attività amministrativa e gestionale del nuovo Comune. Ad illustrare le principali novità è il sindaco David Baroncelli.

     

    “Nel palazzo di Tavarnelle trovano spazio – spiega il primo cittadino – gli uffici Ragioneria, Segreteria, Tributi, Personale, Affari generali, Segreteria amministrativa, Segretario comunale, Scuola, Cultura, Sport e il nuovo ufficio di programmazione economica territoriale”.

     

    Il piano ha previsto nella sede comunale di Barberino il trasferimento di tutti gli uffici tecnici, concentrati in un’unica sede.

     

    “L’obiettivo – aggiunge il primo cittadino – è quello di incrementare il lavoro di coordinamento e dialogo tra le aree che si lavorano e hanno sede in via Cassia, ovvero Lavori Pubblici, Edilizia, Sviluppo economico, Suap, Urbanistica, Ambiente, espressione della nuova area Progettazione-Ambiente Edilizia, Protezione civile e Polizia municipale. Il processo di dislocazione ha interessato anche l’ufficio Servizi sociali dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, spostato dal palazzo istituzionale di via Cassia alla sede del distretto socio-sanitario del Borghetto in via Naldini".

     

    "Gli interventi che abbiamo messo in atto e saranno ultimati tra alcuni mesi – continua il sindaco – sono volti alla riqualificazione degli immobili comunali e ad un miglioramento dell’accesso ai servizi da parte dei cittadini”.

     

    L’ufficio Anagrafe sarà collocato temporaneamente nei locali del palazzo del consiglio comunale di Tavarnelle in attesa della ristrutturazione degli spazi comunali.

     

    “Sono in partenza i lavori per la riqualificazione degli uffici Urp e dell’Anagrafe nei palazzi di Tavarnelle e Barberino – conclude il sindaco Baroncelli – oltre alla realizzazione del nuovo archivio unificato e centralizzato nella sede di Barberino che permetterà la consultazione e l’accesso ai documenti da parte della cittadini e dei tecnici professionisti”.

     

    Altra importante novità riguarda l’ingresso del nuovo segretario comunale. Si tratta del siciliano Fabio Toscano, con una lunga esperienza in questo ambito lavorativo, avviata nel 1999. Approda al Comune di Barberino Tavarnelle, dopo aver svolto lo stesso incarico per i Comuni di Montieri e Roccastrada dal 2009.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...