BARBERINO TAVARNELLE – Bellissimo il gesto che, in questa difficile emergenza Coronavirus, ha fatto la Misericordia di Barberino Tavarnelle per l’ospedale Santa Maria Annunziata.
Subito, un paio di mesi fa, l’associazione ha lanciato una raccolta fondi. Ed è riuscita a mettere insieme ben 18.000 euro, grazie alla straordinaria solidarietà della popolazione e al proprio fondamentale contributo.
La metà dei soldi è stata spesa per l’acquisto di tre ventilatori polmonari carrellati. Che proprio ieri la Misericordia, rappresentata dal governatore Paolo Naldini e da Paolo Galgani, ha consegnato a Ponte a Niccheri, in un clima di grande calore (nonostante il mantenimento delle distanze).
I restanti 9.000 euro sono stati investiti in un sistema per fototerapia a led per il trattamento dell’iperbilirubinemia non coniugata neonatale. Che presto verrà consegnato all’ospedale.
“All’insorgere dell’emergenza Coronavirus – a parlare è il governatore della Misericordia Paolo Naldini – abbiamo pensato di aiutare una struttura del nostro territorio e abbiamo scelto Ponte a Niccheri”.

“Così ci siamo messi in contatto con il reparto di emergenza/urgenza dell’ospedale – racconta – E abbiamo chiesto di cosa avessero più bisogno. Ci suggerirono i ventilatori polmonari carrellati (cioè spostabili), usati adesso per la terapia intensiva, e più in generale per chi ha problemi respiratori”.
“Confidando nella grande generosità della popolazione – prosegue – il Magistrato ordinò subito tre ventilatori, dal costo di circa 3.000 euro l’uno. Le nostre aspettative sono state addirittura superate: ci sono stati donati circa 15.000 euro”.
“La nostra comunità è meravigliosa – dice orgoglioso – Anche stavolta ha risposto con entusiasmo, dimostrando un’enorme sensibilità. Un ringraziamento speciale va al rione Centro, a un gruppo di famiglie che hanno fatto delle offerte consistenti e all’Unione Polisportiva Tavarnelle, che con la sua donazione ha contribuito all’acquisto di un ventilatore”.
“C’è voluto più tempo del previsto per via di alcune procedure alla dogana – spiega – dove veniva trattenuto tutto ciò che non era destinato alla Protezione Civile. Ma finalmente ieri ci sono arrivati i ventilatori”.
“Ieri stesso li abbiamo consegnati a Ponte a Niccheri – va avanti – Il direttore sanitario, dottor Andrea Bassetti e il dottor Antonio Barbieri ci hanno accolto con gentilezza e disponibilità. Purtroppo non ci siamo potuti abbracciare, ma ci hanno ringraziato tantissimo. E siamo rimasti molto soddisfatti”.
“Con i fondi rimanenti, pari a circa 6.000 euro, a cui la Misericordia ne ha aggiunti 3.000 – dice ancora – abbiamo appena acquistato, sempre in accordo con la Direzione Sanitaria di Ponte a Niccheri, un sistema per fototerapia a led per il trattamento dell’iperbilirubinemia non coniugata neonatale”.
“Nella situazione attuale questo apparecchio viene utilizzato per i neonati dalle madri positive al Covid – conclude Paolo Naldini – Ma servirà anche in futuro. Ed è particolarmente gradito all’ospedale, dato che il reparto di neonatologia ne era sprovvisto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA