spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’ambulatorio gestito dalla Misericordia un modello virtuoso in Toscana. Funziona la rete di sinergie

    VICO (BARBERINO VAL D'ELSA) – Una rete virtuosa di sinergie tra Misericordia, Comuni e Università nel settore sanitario in età pediatrica.

     

    Funziona il servizio di Guardia medica pediatrica di Vico d’Elsa. Sono circa settecento complessivamente le famiglie, residenti e non nei comuni dell’Unione comunale del Chianti, che ogni anno da quando il servizio è stato attivato, circa venti anni fa, si rivolgono alla sezione distaccata della Misericordia di Tavarnelle e Barberino.

     

    E’ nei locali situati a Vico, nel Comune di Barberino, che è in funzione un ambulatorio pediatrico che ascolta e risponde alle necessità del territorio.

     

    Da quest’anno la Misericordia, in collaborazione con l’Unione comunale del Chianti fiorentino che sostiene l’attivazione del servizio, ha modificato la fascia oraria di apertura per andare incontro alle richieste dei cittadini.

     

    Dal 1 maggio al 31 ottobre l’ambulatorio è aperto tutte le domeniche e i giorni festivi dalle 9 alle 13, mentre dal 1 novembre al 30 aprile l’apertura è assicurata tutti i sabati, domenica e giorni festivi dalle 9 alle 13. 

     

    “Abbiamo ritenuto opportuno – commenta Paolo Naldini, provveditore della Misericordia – effettuare una modifica tenendo impegnati due giorni, il sabato e la domenica mattina, piuttosto che l’intera giornata di domenica perché si è riscontata un’esigenza da parte delle famiglie che  preferiscono, qualora i bambini si ammalino la domenica pomeriggio, aspettare il giorno successivo e rivolgersi al pediatra di famiglia”. 

     

    "E’ un ottimo servizio – commenta l’assessore alle politiche sociali per l’Unione comunale del Chianti Giulia Casamonti – che possiamo mettere in piedi grazie alla collaborazione della Misericordia, sei sono i medici, tra specializzati e specializzandi, che garantiscono la presenza a turno e provengono dall’Università degli Studi di Siena, circa quindici i volontari della Misericordia che supportano il medico”.

     

    Il servizio offre la possibilità di effettuare il test streptococco con tampone e risultato immediato. Il servizio costa 5 euro per i residenti e 15 per non residenti. Info: 055 8073161.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...