spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il dopo-feste alla Macelleria Parti di San Donato in Poggio? Con pollo e tacchino tutti da gustare…

    "In bottega da noi - dicono - troverete ampia scelta di carni magrissime di alta qualità, amate da grandi e piccini"

    SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Adesso che le feste sono finite, abbiamo tutti un po’ bisogno di… rimetterci in forma.

    “E allora meno carboidrati e dolci, e più proteine e verdure” dicono dalla Macelleria Parti, a San Donato in Poggio.

    “In bottega da noi – dicono – troverete ampia scelta di carni magrissime di alta qualità, amate da grandi e piccini”.

    “Il nostro gustosissimo tacchino arrosto – proseguono – Una carne notoriamente molto magra, piena di sapore, che non peserà sulla vostra digestione”.

    “Oppure – aggiungono – le tante varianti dei nostri straccetti di pollo con verdura: con pochissime calorie”.

    “E ante vitamine e sali minerali – sottolineano – un pasto sano per eccellenza. Facilissimi da preparare, in pochi minuti di cottura avrete in tavola un pasto bilanciato e completo e soprattutto leggero”.

    “Prodotti tutti nei nostri laboratori di San Donato in Poggio – concludono – in modo del tutto artigianale, solo con carni di allevamenti italiani di primissima scelta e materie prime di altissima qualità”.


    MACELLERIA PARTI

    Indirizzo: Via Senese 33/35, San Donato in Poggio

    Telefono: 0558072952

    Pagina Facebook: https://www.facebook.com/MacelleriaParti

    Sito web: http://www.macelleriaparti.it/

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...