spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La pensione: conoscerla oggi per assicurarsi una serenità finanziaria domani

    Incontro pubblico con due esperti. L'iniziativa si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 18 nella biblioteca comunale "Ernesto Balducci" di Tavarnelle

    BARBERINO TAVARNELLE – Informare, sensibilizzare e promuovere la conoscenza degli attuali criteri che stanno alla base del sistema pensionistico italiano.

    E’ l’obiettivo che la Pro Loco di Tavarnelle, presieduta da Tiberio Corsi, si propone di affrontare in occasione di un incontro aperto ai cittadini, organizzato nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

    L’iniziativa, dal titolo “Istruzioni finanziarie per una serena pensione”, messa in campo con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle, invita i cittadini a ritrovarsi tra gli scaffali della biblioteca comunale “Ernesto Balducci” venerdì 27 ottobre alle ore 18.

    Per prendere parte ad un’occasione di approfondimento, condotta dal consulente finanziario Umberto Bagnoli e dall’avvocato specializzato in diritto bancario Giacomo Luddi.

    “Dopo l’esperienza dello scorso anno – spiegano gli esperti – in cui abbiamo cercato di illustrare i concetti basilari relativi alle strade da intraprendere per un corretto risparmio delle risorse, ai concetti di investimento e credito, abbiamo deciso in questa seconda edizione di mettere a fuoco il complesso tema delle pensioni”.

    “In particolare – continuano – descriveremo in linea generale come funziona il nostro sistema pensionistico, e il quadro della situazione attuale”.

    “Offrendo gli strumenti informativi – rilanciano – per poter acquisire consapevolezza su ciò che ci aspetta domani.

    “Cercheremo soprattutto di capire – concludono Bagnoli e Luddi – quali sono le “leve”, gli strumenti a disposizione da attivare per tempo per poter trascorrere una pensione in serenità finanziaria, utilizzando sia il patrimonio mobiliare che quello immobiliare”.

    “Esprimo un ringraziamento ai professionisti che si sono messi a disposizione del percorso di educazione finanziaria partito lo scorso anno” dichiara il presidente della Pro Loco di Tavarnelle Corsi.

    “La creazione di un focus ad ingresso gratuito che possa rispondere ai quesiti e alle richieste del pubblico su un tema che sta particolarmente a cuore alla popolazione – rimarca – adulta e non solo, è senza dubbio da considerarsi un’importante opportunità, tesa a rendere i cittadini più consapevoli e informati”.

    All’iniziativa saranno presenti il sindaco David Baroncelli e l’assessore Giampiero Galgani. La cittadinanza è invitata a partecipare.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...